
Eventi di Formazione
Jusweb:”Professione notaio: quale “giudice tutelare”, applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale, deontologia e responsabilità civile”.
15 dicembre 2023 (09:30 – 13:30)
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha riconosciuto 4 CF e valido in deontologia.
Test collegamento 14 dicembre 2023 ore 10.00 -11.30
Jusweb: “La rinuncia, le eventuali interferenze con la disciplina urbanistica e le possibili ricadute sulla responsabilità del notaio”.
24 novembre 2023 (09:30 – 18:00)
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha riconosciuto 10 CF.
Test collegamento 23 novembre 2023 ore 09.30 -11.00
Jusweb:““Civilistica notarile: la destinazione dei beni a uno scopo e la rettifica dell’atto giuridico negoziale”
13 ottobre 2023 (09:30 – 18:00)
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha attribuito 10 CF.
Test collegamento 12 ottobre 2023 ore 10.00-11.30
Il Consiglio Notarile
La distribuzione dei notai sul territorio nazionale è divisa in 92 Distretti; l’ambito territoriale del Distretto coincide per legge con la circoscrizione del Tribunale. I notai aventi sede nel Distretto costituiscono il Collegio notarile e per ogni Collegio vi è un Consiglio Notarile. I distretti in cui operano meno di quindici notai possono essere riuniti ad altro Distretto limitrofo per formare un unico Consiglio Notarile.
Sede del Consiglio è la città ove è posto il Tribunale del Distretto.
Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Viterbo e Rieti è composto di sette membri. I componenti vengono eletti dai notai esercenti nei distretti di Viterbo e Rieti e restano in carica tre anni. Ogni anno un terzo dei Consiglieri scade dalla carica per compiuto triennio ed entro il mese di febbraio si vota per rinnovarlo. Il Consiglio elegge tra i propri membri il Presidente, il Segretario e il Tesoriere.
Le funzioni
Il Consiglio Notarile svolge le seguenti funzioni:
- disciplinare: può aprire il procedimento davanti alla Commissione Regionale di Disciplina, organo competente a giudicare in primo grado sugli illeciti disciplinari dei notai e ad irrogare le sanzioni;
- vigilanza: sovrintende alla salvaguardia “del decoro dell’esercizio della professione, nella condotta dei notai, nella esatta osservanza dei loro doveri”. La vigilanza non si esaurisce in un potere di richiamo, ma si esplica anche nel potere di indagine e di partecipazione attiva al procedimento disciplinare.
Guide per il cittadino
Guide per il cittadino - La Terza età (1,1 MiB, 1.001 hits)
Casa Bene Primario - foglio informativo 2018 (243,0 KiB, 1.486 hits)
Vuoi lavorare in uno Studio Notarile?
Invia il tuo Curriculum…
Come trovarci

Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Viterbo e Rieti
Via Fontanella del Suffragio, 6
01100 – Viterbo
